Paiolo in rame, acciaio, alluminio, pietra e ghisa

In questi vetrina online c’è un’offerta molto ampia e variegata di paioli classici, disponibili in varie dimensioni, formati e design per venire incontro alle esigenze estetiche e pratiche di ogni utente. Sono presenti i paioli dei migliori brand, realizzati in vari materiali come rame, alluminio, ghisa, acciaio e pietra per adattarsi alle varie necessità. I modelli di ultima generazione sono compatibili con tutti i piani di cottura, compresa l’induzione. Continua a leggere.

Paiolo in rame, acciaio, alluminio, pietra e ghisa in offerta oggi

Paiolo in rame, acciaio, alluminio, pietra e ghisa più venduto

Nuovi arrivi

Tutti paioli

 

  • Rivoluzionaria superficie antiaderente con particelle minerali ultra-resistente
  • Corpo in alluminio forgiato ad elevato spessore per garantire la distribuzione del calore
  • Manico ergonomico anti-scottatura con superficie effetto soft touch
  • Fondo compatibile con tutti i piani di cottura (incluso l'induzione)
  • Disponibile linea completa di prodotti per tutte le esigenze
  • Piano di cottura: Gas
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto. Grazie alla sua notevole conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature.
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
  • Peso: 0,9 Kg
  • Altezza: 14 cm
  • Capacità: 4,5 Lt
  • Paiolo con manico in legno
  • Realizzato in rame
  • Diametro: 24 centimetri
  • Per le cotture più lunghe e accurate, per le lavorazioni anche pasticciere ad temperature precise
  • Realizzato in alluminio
  • È adatta per i piani cottura a gas, elettrica e radiante
  • Manico in acciaio inossidabile senza nichel
  • Con manico lungo e manico corto in acciaio inox
  • Manico tubolare e maniglia inox
  • Alluminio puro
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
  • Peso specifico: 2.7 kg/dm3
  • Diametro: 26 cm
  • Piano di cottura: Gas
  • Materiale: Alluminio
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto. Grazie alla sua notevole conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature.
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
  • Peso: 1,3 Kg
  • Altezza: 11.5 cm
  • Paiolo per polenta e' in ghisa garantita al 100% contro la ruggine
  • Per il primo utilizzo si deve ungere leggermente il paiolo e riscaldarlo a fuoco lento finche' l olio non sia evaporato completamente
  • Dotato di 3 piedini
  • Leggere bene foglietto illustrativo
  • Piano di cottura: Gas
  • Materiale: Alluminio 2mm
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto. Grazie alla sua notevole conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature.
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
  • Peso: 1,1 Kg
  • Altezza: 21 cm
  • Casa, arredamento e bricolage
  • Marca: Lar
  • Dimensioni: 25x56x18 cm
  • Piano di cottura: Induzione/Gas/Elettrico
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto. Grazie alla sua notevole conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature.
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
  • Peso: 1,5 Kg
  • Altezza: 12 cm
  • Capacità: 4,5 Lt
  • Manico ad arco e orlo in metallo
  • Paiolo realizzato in alluminio
  • Dimensione: 20 cm
  • Conduttività di calore costante su tutta la sua superficie
  • Linea Family Cooking
  • Diametro: 26 cm
  • Altezza: 17 cm
  • Capacità: 6 L
  • Alluminio
  • Cottura Radiante, Cottura Elettrica, Cottura a Gas
  • Altezza: 120 mm
  • Capacità: 2 lt
  • Linea Alluminio
  • Altezza: 17 cm
  • Capacità di condurre il calore: 225W/°K
  • Spessore fondo: 3 mm
  • Piano di cottura: Gas
  • Materiale: Rame
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto. Grazie alla sua notevole conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature.
  • Conducibilità termica: 420 W/m°K
  • Peso: 2,7 Kg
  • Altezza: 17 cm
  • Lar
  • Accessori per rondelle a pressione
  • Con rivestimento antiaderente
  • 22 cm
  • Con manico
  • Spessore pareti: 4 mm
  • Spessore fondo: 7 mm
  • Con manico
  • Piani cottura compatibili Gas/Elettrica/Radiante/Induzione
  • Paiolo 22 cm in rame martellato a mano per polenta e marmellate
  • Paiolo non stagnato. Ideale per polenta, verdure e pasta.
  • Ottimo anche per preparare confetture e marmellate in minor tempo.
  • Manici in ottone fuso a terra fissati con rivetti in rame.
  • Produzione artigianale, potrebbe differire leggermente dalla foto.
  • Diametro: 22 cm
  • Con sistema Thermo Point
  • Adatto a tutte le fonti di calore ( no induzione )
  • Lavabile in lavastoviglie a basse temperature

Prendere in considerazione le caratteristiche del manico

I paioli tradizionali vengono realizzati per lo più in rame, alluminio o acciaio, ma una grande differenza consiste nei materiali utilizzati per la creazione del manico. Qualora volessi usufruire di un manico in grado di gestire la temperatura e che ti permetta di non scottarti quando afferri il paiolo, il legno è sicuramente l’elemento più indicato.

Un manico in ottone o in rame invece, può risultare più caldo quando entra in contatto con la pelle, ma risulta essere più resistente e durerà molto più a lungo nel tempo senza deformarsi o rovinarsi.

Soffermarsi sulla conducibilità termica del paiolo

Devi sapere che ogni materiale ha un proprio modo di trattenere e disperdere il calore, ed è quindi necessario conoscere queste proprietà prima di decidere quale paiolo classico acquistare. Per cuocere una polenta degna di nota infatti, dovrai beneficiare di una temperatura uniforme in ogni fase della cottura ed evitare che alcuni parti di questa pietanza possano bruciarsi troppo.

L’alluminio per esempio, è molto leggero e offre un’ottima conducibilità termica, grazie alla quale potrai cuocere una polenta in maniera uniforme senza incorrere in imprevisti dell’ultimo minuto. Ti consigliamo però di non utilizzare questo paiolo qualora volessi conservare la polenta dopo la cottura, in quanto il gusto degli alimenti potrebbe disperdersi con il passare del tempo.

Un paiolo tradizionale in rame invece, mantiene inalterate le caratteristiche della pietanza cucinata, conferendo un sapore deciso ad ogni portata. Anche in questo caso, la capacità di trattenere il calore è molto elevata, fattore che permette di cuocere la polenta in maniera molto veloce, evitando che questa si bruci o si attacchi sul fondo del paiolo.

L’acciaio inox infine, ha una bassa conducibilità termica elemento per cui il calore tende a depositarsi nella parte inferiore del paiolo e quindi, qualora fosse questa la tua scelta, ti consigliamo di girare costantemente la polenta per far sì che questa possa cuocere in maniera completa.

Acquistare un paiolo classico in base alle sue dimensioni

Anche la dimensione di un paiolo può fare la differenza, In quanto ogni giorno vengono prodotti moltissimi modelli, ognuno dei quali risulta essere di una grandezza diversa. Acquistare un paiolo classico in base alle dimensioni è molto semplice, poiché basterà stabilire il numero di persone che usufruiranno di questo macchinario e individuare la frequenza con il quale esso verrà utilizzato.

Nella maggior parte dei casi potrai acquistare un paiolo tradizionale in base alle porzioni che esso è in grado di preparare, che solitamente vanno da un minimo di 4 ad un massimo di 16 persone. Sulla base delle porzioni messe a disposizione dal paiolo potrai acquistare prodotti dal diametro più o meno ampio, che riescano ad appagare tutte le tue esigenze e quelle della tua famiglia o dei tuoi ospiti.

Proprietà dei materiali

Come abbiamo accennato in precedenza, ogni paiolo classico viene realizzato con materiali diversi. Il rame è sicuramente la scelta sulla quale orientarsi qualora tu intendessi utilizzare il prodotto per molto tempo senza che questo si deteriori o si rovini in seguito all’usura o alla cottura del cibo, anche se trattandosi di un materiale di alta qualità il prezzo è molto più alto rispetto alle alternative presenti in commercio.

Se invece preferisci puntare sulla sterilità e l’innovazione è meglio optare per un paiolo tradizionale in acciaio inox, anche se in questo caso dovrai gestire con più attenzione la cottura della polenta, in quanto non avviene in maniera uniforme.

Anche l’alluminio ha i suoi lati positivi, poiché si tratta di un materiale molto leggero che consente una buona cottura degli alimenti, ma è molto esposto ai graffi e agli urti, motivo per cui richiede cura e manutenzione continue per far sì che possa essere utilizzato a lungo nel tempo. La ghisa è molto resistente e duratura ma anche molto pesante da spostare e maneggiare